Gratitudine: come ritrovare la felicitàDomande frequenti · Neuroscienze · Psicologia e PsicoterapiaLa gratitudine è un sentimento dal grande potere terapeutico. Vediamo cos'è, perché è necessaria e come svilupparla.
Relazioni abusanti: come riconoscerle?Domande frequenti · Psicologia e PsicoterapiaLe relazioni abusati sono molto frequenti. Come riconoscerle? Quali sono gli effetti psicologici della violenza? Cosa fare per uscirne?
Come “nascono” gli attacchi di panico?Domande frequenti · Psicologia e PsicoterapiaCome nasce un attacco di panico e perché lo sperimentiamo? Le correnti di pensiero nella psicologia su questa problematica.
Che differenza c’è tra lo psicologo, lo psicoterapeuta, lo psichiatra e il neurologo?Domande frequenti · Psicologia e PsicoterapiaMolto spesso queste figure sono confuse tra di loro o non è chiaro di cosa si occupano: in questo articolo spieghiamo le differenze.
Quando rivolgersi allo psicologo?Domande frequenti · Psicologia e PsicoterapiaRivolgersi a uno psicologo non è sempre semplice: reticenza, paura e blocchi possono portare a scoraggiare la scelta, ma è importante fare il passo per migliorare la propria condizione.
Chi è lo psicologo?Domande frequenti · Psicologia e PsicoterapiaLo psicologo, tutti ne sentiamo parlare, ma sappiamo realmente chi è? Scopri questa figura e di cosa si occupa per i propri pazienti.