L'attività fisica è fondamentale per il benessere complessivo, influenzando non solo la salute fisica ma anche quella mentale.
Cos’è il Body Shaming?
L’espressione inglese composta dal sostantivo body (‘corpo’) e dal verbo sostantivato shaming (‘il far vergognare qlcu.’) non ha una traduzione letterale in italiano.
Viene definito come l’atto di deridere e/o discriminare una persona per il suo aspetto fisico attraverso commenti offensivi e/o sarcastici verso chi ha un corpo o un viso che non corrisponde ai parametri imposti dalla società. Ma i canoni estetici cambiano da un luogo all’altro de mondo e con essi anche le forme di discriminazione.
Qualsiasi caratteristica fisica può essere oggetto di critica o discriminazione: il peso, la forma del corpo, l’altezza, il colore dei capelli e l’acconciatura, la forma e le dimensioni del pene, del seno, del bacino o delle natiche, la muscolatura, la presenza o meno di tatuaggi o piercing. Talvolta anche malattie della pelle come l’acne, la psoriasi e la vitiligine sono giudicati come antiestetici.
Il canone estetico, nel body shaming, è spesso lontano dalle caratteristiche di un corpo umano comune o sano, ed è posto come normale e necessario per considerare una persona apprezzabile e degna di rispetto. Alcuni tipi di body shaming hanno origine antiche nella superstizione popolare, come il pregiudizio contro i capelli rossi, altri derivano da mode diffuse in tempi molto recenti, come la grassofobia.
Se viene spinto oltre certi limiti può essere considerato reato, dato che può sfociare in bullismo e cyberbullismo che consistono nella derisione e persecuzione reiterata del soggetto – anche attraverso social media – che sfociano in una serie di reati accessori come le percosse.
Chi sono le vittime del Body Shaming?
Negli ultimi anni questo fenomeno è diventato molto frequente e sembra colpire una donna su due. Tuttavia, non si tratta di un fenomeno che coinvolge esclusivamente il mondo femminile. Le statistiche sugli adolescenti indicano infatti che ad esserne state vittime siano il 94% delle ragazze e il 65% dei ragazzi.
La derisione del corpo, quindi, può colpire entrambi i sessi. Sono particolarmente soggetti gli adolescenti, a causa della ricerca di accettazione sociale e dei cambiamenti fisici legati all’età, e le donne in post-parto.
Quali possono essere gli effetti psicologici dell’essere vittima di Body Shaming?
La vittima di Body Shaming può sperimentare le seguenti emozioni, sintomi o condizioni di malessere psicologico:
- Vergogna
- Ansia
- Rabbia
- Problemi di autostima
- Anoressia
- Bulimia
- Depressione
- Ideazione Suicidaria
- Dismorfismo corporeo
- Eccessivo utilizzo della chirurgia estetica per modificare il proprio aspetto
Gli standard di bellezza dettati dalla cultura e dai mass media vengono facilmente interiorizzati e la poca fiducia nel proprio aspetto fisico può influenzare la nostra salute mentale in modo profondo. Il corpo della vittima è considerato anormale rispetto al modello estetico, nonostante sia in genere più simile a quello della maggioranza della popolazione, e la vittima viene colpevolizzata e indotta alla vergogna.
La vergogna è un’emozione secondaria, che nasce dall’interazione del bambino con gli altri individui. È l’emozione dell’autoconsapevolezza, e nasce in seguito all’auto-valutazione di un fallimento personale rispetto a uno standard desiderato in accordo a regole, scopi o modelli di comportamento condivisi. Chi è vittima di body shaming sperimenta la vergogna dell’essere, profonda e dolorosa, che riguarda la sua essenza, la sua identità.
Molti sembrano sottovalutare l’importanza dell’immagine corporea come aspetto cruciale dell’autostima della persona, e lo diviene ancora di più nel rapporto che si appresterà ad instaurare con gli altri. L’autostima di una persona va oltretutto a riversarsi sulla sfera intima e sessuale e conduce all’instaurarsi di un’immagine di sé come individuo non degno di essere guardato, toccato, amato: rappresentazione che, se non adeguatamente affrontata e analizzata in tutte le sue errate distorsioni che si vanno via via radicando, può rischiare di irrigidire la modalità di approccio e di avvicinamento agli altri, creando convinzioni errate e dannose per la persona stessa.
Inoltre, possono essere attuati dei comportamenti indirizzati alla modifica del proprio aspetto estetico, anche laddove i medici non lo ritengono necessario. Attualmente non esiste una categoria nosografica univocamente riconosciuta come “Dipendenza da chirurgia plastica” ed essa viene generalmente considerata come un sintomo del Disturbo di Dismorfismo Corporeo. La specificità del disturbo sta nel continuo ricorso ad interventi di chirurgia plastica non giustificati da condizioni mediche disfiguranti. In America sono attive delle ricerche e dei metodi di trattamento di questo specifico problema.
Cosa fare se sei vittima di Body Shaming?
Se sei vittima di Body Shaming è importante che tu possa trovare uno spazio sicuro all’interno del quale non sentirti giudicato/a per cominciare a prendere consapevolezza del tuo reale valore e prenderti cura di te. Una relazione terapeutica spesso è lo spazio in cui sperimentare l’accoglienza, l’ascolto attivo, l’accettazione incondizionata.
Se sei genitore o educatore di un bambino/adolescente vittima o esecutore di Body Shaming, bullismo o cyberbullismo è importante il tuo atteggiamento educativo, determinante nella modulazione delle loro emozioni. L’unico modo per prevenire discriminazione, razzismo, bullismo e infelicità per il proprio aspetto è un’educazione che inizi fin dall’infanzia e che insegni che siamo tutti diversi – non solo fisicamente -, che non esiste il modo giusto o sbagliato di essere e che la diversità è un bene prezioso.
Se sperimenti difficoltà nel processo di promozione e sostegno dello sviluppo fisico, emotivo, sociale e intellettuale di tuo figlio, rivolgiti ad un esperto per iniziare un percorso di sostegno alla genitorialità.
BIBLIOGRAFIA
Agarwal, T., & Banerjee, A. (2018). Body Shaming and Social Anxiety: Assessing gender differences. The Learning Curve, 7, 72-75.
Stacey, C. (2017). The Walk of (Body) Shame: The Detrimental Repercussions of Cyberbullying. The Boller Review, 2.
Questo articolo ha 0 commenti