Biblioterapia: il potere curativo della letturaPsicologia e PsicoterapiaLa biblioterapia è un approccio alla salute mentale che utilizza il potenziale delle storie, dei racconti, della lettura. Scoprine i benefici!
Sogni e ambizioni positive: il motore della crescita personalePsicologia e PsicoterapiaL'essere umano non può vivere una vita piena senza ambizioni positive, ma la crescita personale può essere ostacolata. Che fare in quei casi?
Gratitudine: come ritrovare la felicitàDomande frequenti · Neuroscienze · Psicologia e PsicoterapiaLa gratitudine è un sentimento dal grande potere terapeutico. Vediamo cos'è, perché è necessaria e come svilupparla.
Accettazione e cambiamento: quale relazione?Psicologia e PsicoterapiaAccettare ciò che non possiamo cambiare è il primo passo verso il cambiamento di una situazione o di un aspetto di noi che non ci piace.
Perfezionismo: caratteristiche e conseguenzePsicologia e PsicoterapiaC'è differenza tra ambizione e perfezionismo? A quali conseguenze va incontro chi rinuncia all'autenticità desiderando di essere perfetto?
Assertività: dire “no” per crescere e affermarsiPsicologia e PsicoterapiaAffermare se stessi spesso è difficile quando si tende a compiacere gli altri. Cos'è l'assertività e perché è importante dire "no"?
Vivere nel presente: il concetto di “qui ed ora”Psicologia e PsicoterapiaRimurginare sul passato o anticipare troppo spesso il futuro può generare malessere psicologico. Ma come si fa a vivere il momento presente?
Autostima: l’importanza di riconoscere il proprio valorePsicologia e PsicoterapiaAvere una percezione alterata del proprio valore può determinare problemi psicologici e relazionali. Come fare a recuperare stima di sé?
Body Shaming: implicazioni psicologiche del fenomenoPsicologia e PsicoterapiaCome riuscire a trovare la serenità con se stessi quando si è vittima di body shaming: cos'è, le implicazioni psicologiche e cosa fare.
Webinar “Il fenomeno del Body Shaming”Eventi e notizieCos’è il Body Shaming? Che ruolo hanno i social nella diffusione del fenomeno? Quali sono gli effetti psicologici dell’esserne vittima?