Accettazione e cambiamento: quale relazione?
Accettare ciò che non possiamo cambiare è il primo passo verso il cambiamento di una situazione o di un aspetto di noi che non ci piace.
Accettare ciò che non possiamo cambiare è il primo passo verso il cambiamento di una situazione o di un aspetto di noi che non ci piace.
C’è differenza tra ambizione e perfezionismo? A quali conseguenze va incontro chi rinuncia all’autenticità desiderando di essere perfetto?
Affermare se stessi spesso è difficile quando si tende a compiacere gli altri. Cos’è l’assertività e perché è importante dire “no”?
Rimurginare sul passato o anticipare troppo spesso il futuro può generare malessere psicologico. Ma come si fa a vivere il momento presente?
Avere una percezione alterata del proprio valore può determinare problemi psicologici e relazionali. Come fare a recuperare stima di sé?
Come riuscire a trovare la serenità con se stessi quando si è vittima di body shaming: cos’è, le implicazioni psicologiche e cosa fare.
Cos’è il Body Shaming? Che ruolo hanno i social nella diffusione del fenomeno? Quali sono gli effetti psicologici dell’esserne vittima?
Lo stalking è un fenomeno complesso e può manifestarsi in diversi modi: scopri cos’è, come riconoscerlo e cosa fare se ne si è vittima.
I benefici dell’interazione persona-animale sono numerosi e significativi, e vanno ben oltre il raggiungimento di uno stato di rilassamento.
Le relazioni abusati sono molto frequenti. Come riconoscerle? Quali sono gli effetti psicologici della violenza? Cosa fare per uscirne?